Symposium Giordano Bruno DePaul
University - Chicago Organized in collaboration with Program Thursday, March 4, The Italian Cultural Institute, 500 N. Michigan Avenue
Followed by a Reception Friday, March 5, Fellow Lounge, The Newberry Library, 60 W. Walton Morning: PHILOSOPHY
Welcoming Remarks by STEPHANIE QUINN
Coffe break
Afternoon: RHETORIC
Coffe break
Saturday, March 6, DePaul University, Lincoln Park Campus, Stuart 218 Morning: KNOWLEDGE AND WISDOM
Coffe break
Afternoon: THOUGHT AND JUSTICE
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Centro Internazionale di Studi Bruniani in collaborazione con: Per il ciclo di incontri Tavola rotonda Giordano Bruno tra letteratura e filosofia Venezia, 30 aprile 1999 in occasione delle presentazione e del Cd-Rom intervengono: Giovanni Aquilecchia Francesco Bertola Umberto Curi Alain Segonds Aula Magna di Cà Dolfin - Dorsoduro 3825/e |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seminari bruniani Warburg Institute
Thursday, June 8, The Warburg Institute, Woburn Square, London, WC1H OAB
YVES HERSANT (École des
Hautes Études en Sciences Sociales) GILBERTO SACERDOTI (Università
di Roma III) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Associazione Cinese di
Ricerca sulla Letteratura Italiana Pechino, 11-14 settembre 1999 PAOLO BRUNI LÜ TONGLIU AMALIA DI CIÒ LIAN HE
In occasione della presentazione della
traduzione cinese Candelaio Aula Magna dell'Università di Lingue Straniere di Pechino |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Universidad de Barcelona Cosmologia, teologia y religion
GIOVANNI AQUILECCHIA -
PAUL R. BLUM - ANGELIKA BÖNKER-VALLON
Programa 2 de diciembre 9.30 Inauguracion del Congreso. 10. G. Aquilecchia (Univ. College, Londres) 10.45 Pausa 11. R. Rius (Univ. de Barcelona) 11.45 J. Seidengart (Univ. de Reims) 12.30 Discusion 16 Presentacion de Bruniana & Campanelliana , V, 2. 16.30 S. Ricci (Istituto Italiano per gli Studi
Filos.) 17.15 Pausa 17. 30 P.R. Blum (Univ. P. Pazmany Budapest): Bruno come vittima/sacrificio 18.15. G. Sacerdoti (Univ. di Roma 3) 19. Discusion 3 de diciembre 9.30. A. Bnker-Vallon (Univ. de Münster) 10.15 P. Magnard (Univ. de Paris IV. Sorbonne) 11. Discusion 11.15 Pausa 11.30 Presentacion de Bibliografia Bruniana di
G. Aquilecchia, 12.15 J. Jimenez Heffernan (Univ. de Cordoba) 13. Discusion 16. L. Spruit (Univ. di Roma "La
Sapienza") 16.45. N. Ordine (Univ. della Calabria) 17.30 Discusion 17.45 Pausa 18 M. J. Soto (Univ. de Navarra) 18.45 M. Kato (Univ. de Sendai) 19. 30 Discusion 4 de diciembre 10 M.-P. Lerner (CNRS Paris) 10.45 D. Tessicini (Roma) 11.30 Discusion 11.45 Pausa 12. E. Canone (Lessico Intellet. Europeo) 12.45 M. A. Granada (Univ. de Barcelona) 13.30 Discusion y clausura |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Michele
Ciliberto Giordano Bruno Napoli, 6-10 dicembre 1999 Bruno in Inghilterra Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Napoli, 24-27 gennaio 2000 Miguel Angel Granada GIORDANO BRUNO: CITAZIONI IMPLICITE NEI DIALOGHI E RIVOLUZIONE CONCETTUALE Lunedì 24 gennaio Martedì 25 gennaio Mercoledì 25 gennaio Giovedì 26 gennaio Venerdì 27 gennaio Palazzo Serra di Cassano
Napoli
17 febbraio 2000 Giuseppe Zevola Poesie e prose di Palazzo Serra di Cassano In collaborazione con il Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali, il Dip. di Fisica dell'Università di Roma "La Sapienza", i Dip. di FIsica e di Filosofia dell'Università di Lecce, l'Istituto di Fisica Genenrale Applicata dell'Università di Milano, l'Accademia Nazionale dei Lincei, il Lessico Intellettuale Europeo, l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, l'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, il Warburg Institute di Londra, il Max-Planck-Institut di Berlino, la Società Italiana di Storia della Scienza, la Società Italiana di Storia della Fisica e dell'Astronomia e la Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza. Con il patrocinio del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del IV centenario della morte di Giordano Bruno GIORDANO BRUNO E LA SCIENZA
NUOVA: STORIA E PROSPETTIVE Mercoledì 16 febbraio Ore 9,30 M. CILIBERTO ARTE DELLA MEMORIA E NUOVE TEORIE DELLA MENTE C. VASOLI P. ROSSI Accademia dei Lincei Ore 15 L. BOLZONI S. CLUCAS A. OLIVERIO
Giovedì 17 febbraio L'IDEA DI NATURA E LA NUOVA COSMOLOGIA E. CANONE J. SEIDENGART D. KNOX F. BACCHELLI J. R. ARMOGATHE A. MASANI S. BERGIA
Venerdì 18 febbraio LA FISICA: INERZIA E RELATIVITÀ DEL MOTO, ATOMI E VUOTO M. A. GRANADA A. ROSSI E. GIANNETTO N. SCIACCALUGA S. BASSI S. JAKI
Sabato 19 febbraio LA FORTUNA DI BRUNO NELLA SCIENZA E NELLA FILOSOFIA MODERNA H. GATTI A. DEL PRETE F. S. RICCI W. WILDGEN M. CILIBERTO Centro Internazionale di Studi Bruniani le samedi 18 mars 2000 à 15h00 Giordano Bruno
Jean Seidengart Bibliothèque Municipale de Lyon
Roma 21
febbraio 2000
Napoli 28 febbraio 2000
Lyon 21-26 marzo 2000 L'Elogio dell'asino o la vita bruciata di Giordano Bruno Regia e recitazione: Michel Vericel Spettacolo della Compagnie Michel Vericel Quattrocento anni dopo il supplizio di Giordano Bruno, bruciato vivo a Roma il 17 febbraio dellanno 1600, la Compagnia Michel Vericel rende omaggio a questo filosofo europeo, a questo grande viaggiatore dallintelligenza che schernisce, eclettica e anticonformista, seguendo il suo percorso attraverso lItalia e lEuropa. Una sfida simbolica per il 2000, loccasione di celebrare questa mente libera divenuta col tempo lemblema del coraggio, della lotta di un uomo per il diritto alla libertà di pensiero. Di città in città lElogio dellasino o la vita bruciata di Giordano Bruno farà scoprire a un gran numero di persone questa notevole figura. Attorno allo spettacolo saranno organizzati incontri e manifestazioni di diverso tipo, che riuniranno scienziati e filosofi. Un modo di immergersi in questepoca oscura della nostra storia e di illustrare i legami ancestrali che uniscono i nostri paesi. Un progetto aperto a tutti i partners locali e nazionali desiderosi di difendere una certa immagine dellEuropa, quella della libertà, della tolleranza e della conoscenza. Avec le soutien de l'AFAA, de l'ETI (Ente Teatrale Italiano), de lAmbassade de France en Italie, de lIstituto Italiano di Studi Filosofici, du Centro Internazionale di Studi Bruniani, de lInstitut Français de Naples, et de lIstituto Italiano di Cultura de Lyon. Incontro-lettura con Michel Vericel Lo spettacolo Lo spettacolo mostra Giordano Bruno durante le tre notti decisive del suo processo, che durò otto anni, dal 1592 al 1600. La prima notte, a Venezia nel 1953, la vigilia della sua estradizione verso lInquisizione di Roma. Egli sa che la sua difesa sarà molto difficile, per non dire impossibile. La seconda notte, a Roma nel 1599, continua, nonostante momenti di scoraggiamento e di pentimento, a difendere la sua posizione di filosofo. Infine la terza notte, nel 1600, la sua ultima notte prima dellesecuzione. Durante queste tre notti, nella sua cella, mormorerà, griderà, scriverà, arringherà, riderà piangendo e piangerà ridendo, filosoferà su se stesso, gli uomini, la natura, la scienza, la letteratura, il mondo, luniverso. E poco a poco diverrà quellideale di cui parlava nelle sue opere : gli spunteranno zoccoli, testa, coda ed orecchie dasino ; e finirà con un ultimo raglio... Più si è lavoratori, umili e tolleranti, più si è fregati ! "Léloge de l'âne ou la vie brullé de Giordano Bruno"
Texte établi par Michel Vericel La compagnia è sovvenzionata dalla Drac
(Direzione Regionale Affari Culturali), Parigi
29 maggio 2000 TRADUZIONE-TRADIZIONE: BRUNO IN ASIA E
IN EUROPA P. CORSI L. BOLZONI M. A. GRANADA Y. HERSANT M. KATO H. L. LIANG
Partecipano: G. AQUILECCHIA, F. FERRARIO. N. ORDINE SEMINARI
BRUNIANI Centro Internazionale di Studi Bruniani Programma Martedì 6 giugno 10,00 Interverranno Angelika Bönker-Vallon Jean Seidengart 1600-2000 The British Society for the History of
Philosophy Inaugural lecture by at Conference members and guests will be welcomed by MARIO FORTUNATO SARAH HUTTON HILARY GATTI Thursday,
June 15th 9.30-11 STUART
BROWN HILARY GATTI Coffe 11.30-13.00 Chair MORDECHAI
FEINGOLD MAURICE
FINOCCHIARO Lunch 14.00-16.00 PAUL COLILLI RAMON MENDOZA CONSTANCE BLACKWELL Tea 16.00-18.30 PIYO RATTANSI DYLWYN KNOX STEPHEN CLUCAS
9.30-11.00 ERNESTO SCHETTINO ANDREW GREGORY Coffee 11.30-13.00 NUCCIO ORDINE INGRID ROWLAND Lunch 14.00-16.00 LINA BOLZONI LETIZIA PANIZZA LIA BUONO HODGART
Tea 16.30-18.30 MICHAEL WYATT KAREN DE LÉON-JONES
LARS BERGGREN
9.30-11.00 ELISABETTA TARANTINO SANDRA PLASTINA TIZANA PROVVIDERA
LEO CATANA Coffe LEEN SPRUIT
ELIOT ALBERT P.R. BLUM Refreshments During the conference, speakers and members are invited to visit the Flaxman Gallery, University College Library to see the display of Bruno first editions and related early modern texts in the collections of the Rare Books Library of University College London. The British Society for the History of Philosophy wishes to thank the following Institutions for kindly making available funds for the conference: il Ministero dell Università (MURST), Italy, la Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità di Roma "La Sapienza", The British Academy, The Italian Cultural Institute, London, il Centro Internazionale di Studi Bruniani dellIstituto Italiano per gli Studi Filosofici, la Banca Nazionale del Lavoro. Thanks also to Ms. Rebecca Hurst, Departmental Administrator, Department of Science and Technology Studies and to Lynne Morrice for valuable help in the organization of the conference and to Susan Stead and Tiziana Provvidera for collaboration on the mounting of the book exhibition of Bruno first editions and related early modern texts. Napoli 18-22 settembre 2000 ANIELLO MONTANO Giordano Bruno: il mondo umano dalla vita-materia infinita alla costruzione dell'etica civile
Lunedì 18 settembre
Mercoledì 20 settembre
Giovedì 21 settembre
Venerdì 22 settembre Montella
(AV) 19-20 settembre 2000 Convegno bruniano Martedì 19 settembre 15.30
16.00
17.30
19.30
15.30 17.30 Per gentile concessione del Parco letterario "Giordano Bruno" di Nola e dellassociazione "Pianeta arte", durante il convegno saranno esposte le opere della pittrice Antonella Cappuccio ispirate alle figure del De umbris idearum. Felice Storti esporrà le sue "Carte della memoria" di Giordano Bruno. Urbino, San Leo 22-23 settembre 2000
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Convegno Internazionale di studi su Giordano Bruno Urbino 22 settembre Ore 9 Ore 10 Ore 11,30
Ore 16
Ore 16,45
Ore 17,30
Ore 18,15
Ore 10
Ore 10,45
Ore 11,30
Ore 12,30
Ore 16
Ore 17.30 Ore 18 GIORDANO
BRUNO UND WITTENBERG 1586-1588 Tagungsprogramm (vorläufig) Sonntag, 8. 10. 2000: Anreisetag Montag, 9. 10. 2000 9.00 Uhr Einführung Thomas
Leinkauf 9.30-13.00 Vormittagssitzung Schwerpunkt: Aristoteles I P.-R.Blum
13.00-15.00 Mittagspause 15.00-19.00 Nachmittagssitzung Schwerpunkt Aristoteles II T. Dragon 20.00 Abendessen Dienstag, 10. 10. 2000 9.00-13.00 Vormittagssitzung Schwerpunkt Raimundus Lullus S. Clucas M. Mulsow 13.00-15.00 Mittagspause 15.00-18.00 Nachmittagssitzung Schwerpunkt Astronomie I M.A. Granada D. Tessicini 18.00-20.30 Abendessen 21.00 Theatervorführung Mittwoch, 11. 10. 2000 9.00-13.00
Vormittagssitzung Schwerpunkt Astronomie II A. Bönker-Vallon G. Aquilecchia
N. Ordine Schlußdiskussion 13.00 Mittagsessen Abreise Convegno internazionale Seminarul International si Interdisciplinar "Giordano Bruno si Renasterea in perspectiva unei culturi europene fara frontiere"
h. 9,30 Inscriere participanti h.10 Ceremonia de deschidere:
IOAN PANZARU
ANNA BLEFARI MELAZZI
GIUSEPPE BERLENDI
SANDA RIPEANU Reprezentantul Municipiului Nola DOINA DERER
SMARANDA BRATU ELIAN
h. 11, 15 Prelegerea inaugurala: GIOVANNI AQUILECCHIA h. 12
Vorbesc
Nuccio Ordine
Smaranda Bratu Elian Academician Alexandru Balaci Pranz festiv la Casa Oamenilor de Stiinta
Presedinte
h. 16
Magda Stavinschi
Andrzej Nowicki: ERGA MUSAS Nuccio Ordine h. 17,30 coffee break h. 17, 45
Zeljko Duric
Imre Madarasz
Stanislaw Widlak
Sectiunea Literatura si Arte Presedinte Alexandru Balaci
h. 10 Dan Horia Mazilu
Roberto Pasanisi
Luigi Tassoni
Adriana Balan h. 11,15 coffee break h 11,45 Doina Derer
Carlo Varotti
George Lazarescu
Discutii Presedinte Luigi Tassoni
h. 16
Eva Vigh
Ovidiu Drimba
Mihaela Secrieru Doriana Unfer
h. 17,45
Gheorghe Macarie
Gabriela Ionescu Gabriela Lungu
Sectiunea Filosofie, Stiinte politice Presedinte Titus Raveica
h. 10
Ljerka Schiffler Alexandru Boboc
Mihaela Pop h.11,15 coffee break h. 11,45
Ileana Mihaila
Jozsef Pal
Discutii Presedinte Andrzej Nowicki
h. 16
Ioana Both
Sebastian Grama
Lucyna Juskiewicz h. 17,15 coffee break h. 17,45
Corin Braga Sabin Totu
Gheorghe Stoica Discutii
Presedinte
h. 10
Cornel Capusan
Sergiu Pavlicenco
Pasquale Sabbatino
Onofrio Cerbone h. 11,15 coffee break h. 11,45 Eleonora Carcaleanu Bruno Ferraro Doina Balan Nistor Discutii h. 13,30 Festivitatea de inchidere a Seminarului
h. 18
h. 19,30 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Warburg Institute Thursday, June 8, The Warburg Institute, Woburn Square, London, WC1H OAB
Percorsi Bruniani
ottobre - dicembre 2001 coproduzione CANDELAIO elementi di scenografia Giovanni
Montonati con (in ordine di locandina)
calendario Venerdì 26 ottobre, ore 18.30
(integrale) in collaborazione con il Teatro di Roma |
Warburg
Institute The Warburg Institute, Woburn Square, London, WC1H OAB
LARS BERGGREN MIGUEL ANGEL GRANADA Warburg Institute
Scuola Superiore di Studi Umanistici PRESENTAZIONE DEI VOLUMI Nuccio Ordine, La soglia dell'ombra. Letteratura, filosofia e pittura in Giordano Bruno, Giordano Bruno, Opere italiane, testi critici di Giovanni Aquilecchia, Bologna, mercoledì 4 febbraio 2004 ore 17 ANDREA BATTISTINI ALAIN DE LIBERA UMBERTO ECO NUCCIO ORDINE GEORGE STEINER VICTOR STOICHITA WALTER TEGA
Warburg Institute SEMINARI BRUNIANI
ADRIANO PROSPERI JEAN SEIDENGART
SEMINARI BRUNIANI The Warburg Institute, Woburn Square, London, WC1H OAB
Giulio
Giorello (Università di Milano) Cosmologia
e Riforma Giordano
Bruno e la psicologia del Rinascimento
1.
Firenze
e Padova: le tradizioni platoniche ed aristoteliche
Istituto Italiano di Cultura do Rio de Janeiro Fundaçao Planetário, Cúpula Carl Zeiss INFINITOS UNIVERSOS E MUNDOS 12-16 setembro 2005 12.09 13.09 14.09 15.09 16.09 AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GUBBIO 17 febbraio 2006 Introduce
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL LIBERO PENSIERO “GIORDANO BRUNO”
Nel nome di Giordano Bruno Laicità Garanzia di Libertà Deposizione corone di alloro Saluti interventi parole ... suoni ... movimento con la partecipazione con il patrocinio dell' Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma WARBURG INSTITUTE 7-10 giugno 2006 Ore 10 Inaugurazione dei seminari Dilwyn Knox University College, London
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL LIBERO PENSIERO “GIORDANO BRUNO”
Nel nome di Giordano Bruno Laicità Garanzia di Libertà Deposizione corone di alloro Saluti interventi parole ... suoni ... movimento con la partecipazione con il patrocinio dell' Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma UNIVERSIDAD NACIONAL GENERAL SAN MARTÍN 25-26 Settembre 2006 Jornadas sobre el Renacimiento Europeo / Giornate sul Rinascimento Europeo Programa Luiz Carlos Bombassaro (Universidad Federal de Rio Grande do Sul) Nuccio Ordine (Centro Internacional de Estudios Brunianos, Universidad de Calabria) Giulio Giorello (Universidad de Milán) Silvina Vidal (CONICET) José Burucúa (Professore titolare di Storia Moderna, Universidad Nacional General San Martín, preside del Centro “Edith Stein”) Fabián Campagne (Professore di Storia Moderna, Universidad de Buenos Aires) Martín Ciordia (Professore di Letteratura Europea del Rinascimento, Universidad de Buenos Aires) Silvia Magnavacca (Professoressa titolare di Storia della Filosofia Medioevale, Universidad de Buenos Aires) Nora Sforza (Professoressa di Letteratura Europea del Rinascimento, Universidad de Buenos Aires) Fabián Ludueña (dottorato di ricerca in EHESS, Parigi) Juan Ignacio Vallejos (dottorato di ricerca in EHESS, Parigi) Associazione Nazionale del Libero pensiero "Giordano Bruno" aderente all'Union Mondiale des Libres Penseurs e all’International Humanist and Ethical Union Nel nome di Giordano Bruno Roma Piazza Campo dei Fiori Sabato 17 febbraio 2007 Ore 16.30 Deposizione corone e discorsi commemorativi Interventi di letture bruniane a cura di performance art di partecipazione artistica poetessa Intermezzi per voce, chitarra ed armonica di presenta Col patrocinio di Per informazioni: 3297481111; liberopensiero.giordanobruno@fastwebnet.i Deutsche Bruno-Forschungsgruppe Berlino Presentazione dei primi due volumi della collana bilingue Klaus W. Hempfer Freie Universität Berlin Seminari bruniani London, Warburg Institute Ore 10
|
Send mail to segreteria@giordanobruno.it
with questions or comments about this web site.
Copyright © 1998-2009 Centro Internazionale di Studi Bruniani
Last modified: May 1, 2011